Siete finalmente pronti per acquistare la vostra prima casa, avete messo una discreta somma da parte, vi siete decisi e state per iniziare la ricerca. Tutto ad un tratto, mentre sfogliate pagine e pagine di immobili vi rendete conto che forse non avete le idee così chiare su quali siano i elementi imprescindibili per l’acquisto della vostra prima casa. Cosa fare in questi casi?
Le cose a cui pensare sono molte, ci sono però alcuni parametri che la nuova casa dovrebbe seguire per essere perfetta per voi.
Seguite queste tre regole per individuarli e la scelta migliore sarà assicurata!
- Lo studio della planimetria.
Scegliere casa è una scelta spesso di pancia, ci si innamora dei dettagli d’epoca, delle porte lavorate, dei pavimenti in parquet, ma innamorarsi di una casa che non rispetti le nostre necessità potrebbe essere un errore. Per questo un consiglio è quello di studiare la planimetria: la casa ha tutti gli spazi di cui ho bisogno? Perfetto, si può procedere! - La scelta della zona.
Sembrerà un’ovvietà, ma trovare casa in una posizione che vi appaghi è una delle scelte più importanti. Selezionate uno spazio per la vostra ricerca basandovi sulle vostre abitudini (e non solo sulla vicinanza al lavoro), non limitate la scelta ad un quartiere preciso, ma decidete un perimetro. Vedrete che diventerà subito tutto più semplice. - Scendere a compromessi con le necessità.
Vorreste una casa mansardata ma avete bisogno di armadi molto alti, vorreste vivere all’ultimo piano ma soffrite tremendamente di vertigini. A volte le necessità e ciò che ci piace non si trovano in completo accordo. In quel caso come fare? Mettete tutto ciò che sognate sul piatto della bilancia, valutate quali siano gli elementi imprescindibili e quali siano vezzi ai quali potreste rinunciare e agite di conseguenza.
Una volta seguite queste tre regole la scelta diventerà immediatamente più chiara e potrete lanciarvi nella ricerca in maniera più mirata e precisa!